Antiriciclaggio: il rapporto 2020 della UIF
La UIF ha pubblicato il rapporto 2020 del quale vengono analizzati, di seguito, alcuni degli aspetti. Sintesi del rapporto Premette la UIF che il 2020 "è stato l'anno della pandemia da Covid-19 che
La UIF ha pubblicato il rapporto 2020 del quale vengono analizzati, di seguito, alcuni degli aspetti. Sintesi del rapporto Premette la UIF che il 2020 "è stato l'anno della pandemia da Covid-19 che
Come ogni anno l'Agenzia delle Entrate pubblica la circolare "omnibus" (Circolare n. 7/E del 25 giugno 2021) che risponde ai dubbi degli operatori che andranno ad affiancare i cittadini nella presenta
L'attività di selezione di bovini che l'allevatore effettua a favore di terzi avvalendosi delle proprie conoscenze e competenze tecniche e che si identifica come "intermediazione" a favore di
Il 23 giugno scorso il Consiglio nazionale dei commercialisti ha presentato il suo "Manifesto per la riforma del sistema tributario", che individua in otto punti le priorità per una riforma organica d
Il proprietario di due distinti fabbricati residenziali posti nelle vicinanze e ubicati in zona sismica 2 (di cui solo uno dotato di impianto di riscaldamento), che saranno demoliti e ricostruiti con
Nel corso dell’audizione parlamentare presso la XI Commissione permanente lavoro pubblico e privato della Camera sulle nuove disuguaglianze prodotte dalla pandemia nel mondo del lavoro i Commercialist
Con la Risoluzione n. 43/E l'Agenzia delle Entrate informa che, a decorrere dal 1° luglio 2021, il codice tributo 6918, utile per l’utilizzo in compensazione, tramite modello F24, del credito d’im
Con Comunicato Stampa congiunto l'Agenzia Entrate ed il Ministero dell'Economia e delle Finanze informano che sono stati disposti i pagamenti dei contributi a fondo perduto riconosciuti in via automat
Termine ultimo, per i datori di lavoro agricoli, per la denuncia delle retribuzioni effettive corrisposte nel mese precedente e contestuale pagamento contributi previdenziali per gli impiegati agricol
Gli operatori intracomunitari con obbligo mensile devono provvedere alla presentazione degli elenchi riepilogativi (INTRASTAT) delle cessioni di beni nonché delle prestazioni di servizio in ambito com
Il concordato preventivo biennale (CPB) è un procedimento che permette a imprese e professionisti di concordare preventivamente i redditi e il valore della produzione netta da tassare per un biennio.Q
Il conto economico, secondo lo schema del Codice Civile, presenta i ricavi e i costi secondo la loro "natura".Sebbene questa classificazione sia corretta dal punto di vista contabile e fiscale, non pe
Risposta a quesito n.238/2025.Chi compra la prima casa detrae dall’imposta (IVA o registro) quella pagata per la prima casa precedente (art. 7 L 448/1998), ma pagata da lui, non dal coniuge, anche se
I datori di lavoro e/o i committenti devono versare i contributi INPS alla Gestione separata INPS lavoratori autonomi sui compensi corrisposti nel corso del mese precedente ai soggetti tenuti all'iscr
Le aziende dei settori dello spettacolo e dello sport sono tenute al versamento dei contributi previdenziali sulle retribuzioni dei dipendenti relative al mese precedente tramite modello F24.
I datori di lavoro, che hanno alle proprie dipendenze lavoratori subordinati di qualsiasi categoria e qualifica iscritti alle gestioni previdenziali e assistenziali dell'Inps, devono versare i contrib
Il Consiglio dei Ministri, nella seduta n. 141 dell'11 settembre, ha approvato il disegno di legge delega per la riforma della disciplina dell?"ordinamento della professione di dottore commercialista
Pubblicate sul sito internet delle Entrate le statistiche dell?"Osservatorio del mercato immobiliare (Omi) con i dati sulle compravendite nel settore residenziale, non residenziale e dei terreni nel s
We sent you an email. To activate the newsletter click on the link you will find in the message, thank you!